

L’importanza dell’osservazione pedagogia
Lo stile educativo fondato sull’osservazione e sull’ascolto qualifica la pratica educativa e sostiene la professionalità dei docenti. La...


Memoria e DSA cosa fare???
L’apprendimento verbale, inteso come capacità di immagazzinare e ricordare una quantità di informazioni ben definita in un tempo...


Come facilitare l'apprendimento a casa per i bambini DSA
È iniziata la scuola da pochi giorni per questo c’è bisogno di organizzarci per poter affrontare al meglio questo anno scolastico. Per...
Come può essere così difficile???
Di sicuro in molti si chiederanno come si ci sente a essere dislessici. Bene. Il documentario che ho scelto di postare oggi è stato...


Disortografia e Disgrafia nei DSA
La scrittura è un'abilità complessa che richiede di gestire informazioni visive e fonologiche. Per scrivere è inoltre necessario...


Come affrontare al meglio i compiti a casa
Fare i compiti a casa è molto importante in quanto consente al bambino di imparare ad impegnarsi per raggiungere uno scopo e quindi di...


Le regole d'oro per accrescere l'autostima dei bambini
Sin dai primi anni di vita, i bambini cominciano a costruire una propria immagine di sé, che viene alimentata soprattutto...


Cosa provano i bambini dislessici quando non vengono compresi????
Ogni bambino, durante i primi anni di scuola, deve riuscire a risolvere i conflitti tra un’immagine di sé positiva e i sentimenti di...


L'Educazione Affettiva per affrontare i cambiamenti
Oggi si parla tanto di scuola, è diventato uno degli argomenti più discussi in ogni tipo di contesto. Purtroppo però gli unici a non...


Vacanze e DSA come comportarsi?
Lo sapevi che? Durante il periodo d’interruzione delle attività scolastiche i bambini con DSA rallentano le loro capacità di lettura sia...